La salute e la bellezza delle gambe: i segreti naturali per renderle leggere e toniche.
La salute e quindi la bellezza delle gambe dipendono da un delicato equilibrio di vari fattori:
- circolazione sanguigna
- peso
- abitudini di vita
Spesso si presenta il problema dei capillari fragili che possono essere localizzati all’interno del ginocchio o sulle cosce, o nei casi più gravi nella zona del malleolo interno e della caviglia (quest’ultime sono presagio di vene varicose).
I nemici delle gambe e delle vene sono ad esempio un’alimentazione squilibrata, l’eccesso di peso, la sedentarietà, eseguire un lavoro per cui si rimane in piedi a lungo, ma anche la conformazione delle vene e la genetica. Non sono da sottovalutare anche altri aspetti come il non corretto funzionamento dell’intestino, il consumo di farmaci che portano ad un accumulo di tossine che possono dare origine a cuscinetti adiposi e cellulite. Anche il fumo, in quanto vasocostrittore, peggiora il microcircolo. Si assiste quindi a gonfiore alle caviglie, capillari in evidenza, prurito, pizzicore, senso di pesantezza, crampi muscolari, dolore.
Quali rimedi utilizzare per la sindrome delle gambe stanche?
La natura mette a disposizione piante molto utili alla salute delle gambe: in primis l’erigero (Erigeron canadensis) ottimo come drenante e tonico per le vene. I suoi estratti sono ottimi per rafforzare e rendere più elastiche le pareti dei capillari e delle vene, per combattere quindi la fragilità capillare. Inoltre questa pianta è conosciuta da sempre nelle culture nordamericane e asiatiche per il potere drenante e anti-edema. Le sue proprietà aiutano a mantenere più tonica anche la pelle soprattutto quando viene utilizzata in sinergia ad altre piante quali il rosmarino (che contiene anche una propria caffeina) che è utile per combattere la cellulite, per rilassare i muscoli contratti e migliorare il microcircolo. Per alleviare stanchezza e gonfiore alle gambe potrebbe essere utile mettere le gambe in posizione verticale (almeno per un quarto d’ora) massaggiandole con un gel a base di erigero (con aggiunta di olio essenziale di rosmarino) o con una crema a base di erigero e dragoncello (antinfiammatorio e leggermente rinfrescante) se si soffre di spasmi muscolari e crampi. Durante l’estate, per dare sollievo nelle torride giornate, si può applicare sulla pelle qualche vaporizzazione di idrolato di menta piperita (nota per essere un buon tonico, antinfiammatorio e rinfrescante), massaggiando fino a completo assorbimento prima di applicare qualsiasi crema o olio.
Come mantenere le gambe belle e sane?
Per mantenere le gambe belle e sane è utile inoltre un accurato trattamento esfoliante per rimuovere le cellule morte, scegliendo preferibilmente creme scrub con granuli molto piccoli, che sono meno aggressivi sulla pelle, e in seguito procedere ad una buona idratazione con prodotti senza derivati da petrolio (come l’olio minerale o la paraffina liquida) che benché al tatto lascino la pelle morbida, creano uno strato impermeabile che non lascia respirare la pelle, seccandola e disidratandola maggiormente.